Fatti guidare per scegliere
il materasso dei tuoi sogni

Il Cambiamento Climatico Minaccia Anche il Sonno

Il Cambiamento Climatico Minaccia Anche il Sonno
Il cambiamento climatico potrebbe avere effetti negativi anche sul nostro riposo. Secondo uno studio pubblicato su One Earth dai ricercatori dell’Università di Copenaghen, senza un drastico taglio delle emissioni di anidride carbonica, rischiamo di dormire sempre meno.

Entro il 2099, si stima che le persone in tutto il mondo potrebbero perdere tra le 50 e le 58 ore di sonno ogni anno a causa del riscaldamento globale. Per arrivare a questi risultati, i ricercatori guidati da Kelton Minor hanno monitorato il sonno di oltre 47.000 adulti in 68 Paesi tra il 2015 e il 2017, utilizzando braccialetti con accelerometri per registrare la durata e i tempi di sonno. Incrociando questi dati con le condizioni climatiche locali, hanno scoperto che nelle notti particolarmente calde le persone tendono ad addormentarsi più tardi, svegliarsi prima e dormire complessivamente meno.

Preoccupa anche il fatto che il corpo umano non sembri adattarsi alle alte temperature. La quantità di sonno perso all’inizio dell’estate è simile a quella delle ultime settimane della stagione calda, segno che l’organismo non riesce ad abituarsi al caldo persistente.
Per questo motivo, diventa fondamentale scegliere con attenzione il proprio sistema letto, così da assicurarsi un riposo di qualità anche in condizioni climatiche sfavorevoli.

Ti serve un nuovo materasso? Clicca qui e configura subito il tuo!